La Commissione Territoriale, presieduta dal Vicario residente, assume le decisioni concrete, operative della vita parrocchiale. E' composta dai membri del Consiglio Pastorale della Comunità Pastorale (CPCP) provenienti da S. Maurizio e da coloro che coordinano gli ambiti più rilevanti della pastorale parrocchiale.
Don Giuseppe Grisa . . . . . Vicario Residente
Aldo Maggis . . . . . . . . . . . . . . .Moderatore
Andrea Athos Poli . . . . . . . . Membro CPCP
Andrea Valenza . . . . . . . . . . . Segretario - Adolescenti
Chiara Novielli . . . . . . . . . . . Liturgia e Preghiera
Donatella Frigerio . . . . . . . . Servizio Accoglienza + Contabilità
Giorgio Fumagalli . . . . . . . . . Membro CPCP + Logistica
Giuliano Miggiano . . . . . . . . Membro CPCP
Luisa Fumagalli . . . . . . . . . . . .Infermi /MSC
Luisa Galbiati: . . . . . . . . . . . . Iniziazione Cristiana
Monica Fumagalli: . . . . . . . . Direttore Oratorio e Pastorale Giovanile
Pietro Boffi . . . . . . . . . . . . . . . .Moderatore
Pietro Riccardi . . . . . . . . . . . . Adolescenti
Raoul Raminzoni . . . . . . . . . . Logistica
Renato Ravasi . . . . . . . . . . . . Membro effettivo
Sofia Fantini . . . . . . . . . . . . . . Segretaria - Adolescenti
Stefano Scaccabarozzi . . . . Logistica
Primo incontro dell’Anno Pastorale 2025/2026
Inizio: ore 21
Termine: ore 23
Presenti: 15
Assenti: 1
Punti all’ordine del giorno:
Lettera Pastorale per l’Anno 2025-2026
Filo rosso dell’Anno Pastorale è l’Anno Liturgico. L’Arcivescovo ci propone alcune modalità con cui valorizzare i tempi forti dell’anno e ci invita a riflettere sulla sinodalità. Vie da percorrere sono la condivisione e la comunicazione, anche e soprattutto tra gruppi diversi della comunità.
Presentazione dell’Anno Pastorale
L’Anno che si apre prevede tre momenti importanti per la nostra Comunità di San Maurizio:
1. Il diaconato di Andrea Swich. Sabato 4 ottobre alle ore 9 presso il Duomo di Milano.
Il giorno successivo, alle 10.30, nella nostra chiesa Andrea vivrà la sua prima messa da diacono. Al termine della messa ci sarà un rinfresco in oratorio. Alle 16 la processione.
Per il resto dell’anno Andrea, presto ‘don’ Andrea, continuerà il suo incarico nella Comunità di San Giuliano.
2. La visita pastorale dell’Arcivescovo Mario Delpini, presumibilmente il prossimo 25/26 aprile.
Delpini trascorrerà un paio d’ore circa nella nostra comunità, in un momento che è ancora da definire.
3. L’ordinazione presbiterale di Andrea Swich il 13 giugno in Duomo.
Il giorno successivo don Andrea celebrerà la sua prima messa nella nostra comunità.
Grest 2025
"Toc Toc", tema dell'Oratorio Estivo 2025, è stato invito ad aprire le porte del nostro oratorio per andare a "bussare" ad alcune realtà presenti sul territorio: la Caritas cittadina, l'Azienda Agricola Frigerio e il Centro di Aggregazione Giovanile sono solo alcuni dei luoghi della nostra città che hanno fatto spazio ai nostri ragazzi, alle loro domande e al loro desiderio di mettersi in gioco insieme.
Il cammino che, durante l'Anno Pastorale, la Pastorale Giovanile di San Maurizio sta svolgendo in sinergia con l'oratorio di Ruginello ha portato i suoi frutti anche durante l'estate: soprattutto per i ragazzi delle medie sono state numerose e preziose le occasioni di incontro tra i due oratori, sotto forma di tornei sportivi, gioconi, uscite sul territorio...
In aggiunta alla proposta pomeridiana del grest, un gruppo di genitori si è reso disponibile per garantire l'apertura del bar dell'oratorio tutte le sere di giugno. La proposta è stata molto apprezzata dall'intera comunità: ogni sera la Locanda di Cana ha accolto famiglie, ragazzi, giovani e anche anziani, offrendosi come prezioso e sicuro luogo di incontro nel quartiere.
Una criticità che sarà, per gli incaricati di Pastorale Giovanile, oggetto di discussione è la scarsa quantità di bambini iscritti, dovuta in gran parte, forse, al fatto che la nostra proposta preveda solo la copertura pomeridiana, dalle 14 alle 18, insufficiente per le esigenze lavorative di molte famiglie. L'estensione della proposta dell'oratorio estivo alla giornata intera, eventualmente in collaborazione con Ruginello, sarebbe un modo per raggiungere un maggior numero di famiglie e dare nuova vita al progetto.
Inoltre, il numero di adolescenti che, per motivi diversi, ricerca l'esperienza dell'oratorio estivo è sempre più alto e, in vista dei prossimi anni, insieme agli altri responsabili della Pastorale Giovanile della comunità, ci si chiede se e come strutturare una proposta estiva dedicata esclusivamente a questa fascia di età.
Festa patronale e dell’oratorio
- Giovedì 19
Dalle 21 alle 22: tempo di preghiera e adorazione per le vocazioni
- Sabato 20
Alle ore 18: messa per i defunti dell’anno
- Domenica 21:
Ore 10.15: arrivo della fiaccolata scout in oratorio
Ore 10.30: messa
A seguire: presentazione del progetto mosaico “Voci e volti della comunità”, che si può conoscere anche
attraverso il sito della parrocchia
Pranzo condiviso per il quale i parrocchiani sono invitati a portare solo cibo – le bevande potranno
essere acquistate in locanda
Dalle 14: animazione con balli e giochi a stand a tema “Samma Luna park”, iscrizioni al catechismo,
gustosa merenda e spettacolo a cura di bambini e animatori del grest
- Lunedì 22:
Alle ore 18 presso la chiesetta di San Maurizio: messa
Alle ore 21 presso la Libreria “Il Gabbiano” di Vimercate: presentazione del libro della Via crucis di Lucia Signoracci
LabOratori per bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria
Anche quest’anno verranno proposti in particolare durante i tempi forti dell’anno, alla domenica pomeriggio.
Collaborazione dell’Iniziazione Cristiana
Da quest’anno sarà tra San Maurizio e Ruginello. Continua la sinergia San Maurizio-Ruginello per i gruppi di preadolescenti, adolescenti e animatori del grest. Finiscono il percorso insieme a Velasca le classi di Iniziazione Cristiana che hanno già iniziato a lavorare secondo questa modalità.
Sabati della Parola, iniziativa per l’Avvento
Possibile proposta è il tema della vocazione.
Affitto della locanda per feste ed eventi privati
Vista la fatica che comporta per i nostri volontari, considerati i disagi che si sono verificati più volte e gli scarsi vantaggi economici che questa attività comporta, la Commissione stabilisce che la locanda, d’ora in poi, non potrà più essere affittata per feste private.