Alla Messa delle 11 una quindicina di coppie hanno festeggiato una data "tonda" di anniversario, partendo da 1 anno fino a 60 anni. Dopo la celebrazione un ricchissimo rinfresco ha allietato tutti e permesso l'incontro tra coppie di diverse età.
Ecco i testi della veglia, il filmato proiettato durante la veglia e l'album foto. Questi documenti rimarranno disponibili nel nostro archivio: Documenti, L'album sarà in Photo Gallery (click sulla foto Veglia_2024 per vedere l'album)
La veglia che ha preceduto la Messa di Natale, quest'anno è stata particolarmente toccante. Alla fine della Messa D. Giuseppe ha ringraziato le molte persone che hanno contribuito per tutti gli aspetti. A mezzanotte panettone e spumante per tutti!
A questo link il PDF relativo alla presentazione della Storia delle missioni nella comunità di San Maurizio
Di seguito alcune foto relative alla giornata missionaria del 27 ottobre 2024
Un buon pubblico ha salutato questa sera il concerto del maestro Andrea Galbusera.
Sono stati eseguiti pezzi di diversi compositori, da Bach fino ad autori più recenti.
Ogni pezzo è stato accuratamente presentato per permettere al pubblico di meglio inquadrare e capire il brano.
E' stata fatta anche un'accurata descrizione dell'organo che sembra essere uno dei migliori di Vimercate. Sicuramente quello meglio curato e tenuto in esercizio e in manutenzioine.
Ecco alcune delle sue caratteristiche:
Costruttore: Balbiani-Vegezzi Bossi
Anno: 1990
Registri: 25
Canne: 1345
Trasmissione: elettrica
Consolle: mobile indipendente
Tastiere: 2 di 61 note cisìascuna (Do1-Do6)
Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1 - Sol3)
13 Settembre 2021
Carissimi amici e amiche di S.Maurizio,
domenica 12 presiedo la S.Messa nella Chiesa degli Angeli Custodi a Milano. Appena sarà pronta l'abitazione Trasferirò le 'masserizie' e i tanti ricordi del cammino condiviso con voi.
Ieri con Don Giuseppe abbiamo incontrato la Commissione Territoriale, i collaboratori più stretti del vicario referente di S.Maurizio. Nei prossimi giorni incontreremo gli economi e il consiglio d'oratorio per 'consegnare' il lavoro pastorale di questi anni...
In un successivo momento, in accordo con don Mirko, celebreremo i'Eucaristia per ringraziare il Signore di quanto ci ha dato da vivere.
Per l'augurio a don Giuseppe e ai suoi collaboratori utilizzo una frase che ho sentito a Seveso nell'ultimo incontro: "possiate vedere ciò che non ho visto e fare ciò che non ho fatto".
Conto sulla tua preghiera e ti assicuro la mia, insieme al ricordo davanti al Santo Altare.
Siate lieti: il Signore è vicino!
don Michele
Articolo di don Michele pubblicato sul Notiziario di Settembre 2021
22 Giugno 2021
Comunichiamo che Don Michele Di Nunzio dopo nove anni
di presenza nella nostra Comunità come Vicario,
è stato chiamato dall'Arcivescovo a un nuovo incarico;
è stato nominato Vicario Parrocchiale delle Parrocchie
di S. Andrea e degli Angeli Custodi in Milano.
Desideriamo esprimere a Don Michele
un grande GRAZIE
per la sua testimonianza e dedizione
al Signore e alla nostra Comunità.
Nelle prossime settimane Don Michele sarà disponibile per chi desiderasse incontrarlo per parlargli o salutarlo.
A settembre faremo poi un momento di FESTA per salutarlo e ringraziarlo per tutto quanto ci ha donato.
Mentre attendiamo il Sacerdote che sarà il nuovo Vicario in S. Maurizio, ci prepariamo ad accoglierlo con la frase della scrittura:
"Benedetto colui che viene nel nome del Signore"
27 Giugno 2021
In questi giorni l'Arcivescovo ha nominato Don Giuseppe Grisa, proveniente dalla Parrocchia Regina degli Apostoli in Varedo,
come nuovo Vicario nella nostra Comunità Pastorale, nella Parrocchia di S. Maurizio.
Caro Don Giuseppe, noi sappiamo che il cambio del Sacerdote
alla guida della Parrocchia è sempre un momento particolare;
oggi ripetiamo a te:
"Benedetto Colui che viene nel nome del Signore"
sapendo di essere Chiesa per la presenza del Presbitero
che nella Comunità agisce in "Persona Christi"
ed è strumento e segno della trasmissione della fede.
Accogliamo con gioia il dono della tua presenza tra noi
e ti affidiamo all'intercessione della B. V. del Rosario
perchè ti accompagni nel tuo cammino
che è anche il nostro cammino.
Che il Signore benedica il tuo Ministero in mezzo a noi.
La risposta di D. Giuseppe Grisa:
Grazie del vostro pensiero accogliente. Cercherò di venire il prima possibile ad incontrarvi. Già prego per voi e vi chiedo preghiere
______________________________________________
18 giugno 2021
La comunità di S. Maurizio è lieta di accogliere il
"Civico Corpo Musicale di Vimercate"
per il
"Concerto d'estate"
Domenica 20 giugno alle 16.30
nel complesso parrocchiale Card. Ferrari in Vimercate
Seguirà la S. Messa all'aperto animata dallo stesso Corpo civico.
(foto Cristian Chirinciuc )
______________________________________________
Iniziamo quasi per caso con la famiglia Novielli la pubblicazione di eventi che, pur personalissimi, hanno anche una rilevanza all'interno della comunità ecclesiale. Se per altri eventi simili metterete a disposizione un paio di foto, le pubblicheremo volentieri. Grazie per la collaborazione!
La comunità di S. Maurizio domenica 7 febbraio celebra il suo compatrono e titolare del nuovo complesso parrocchiale, il Beato Andrea Carlo Ferrari.
Il Cardinal Ferrari moriva il 2 febbraio 1921, cento anni fa. Avremmo voluto festeggiare con tanta fraternità il Vescovo che fece dell'oratorio quasi un "dogma pastorale". E con l'oratorio indicava un cammino, una strada da percorrere che vedeva una chiesa non solo culto, ma anche educazione, relazioni, fraternità...
Abbiamo lavorato sodo in questi anni per rilanciare l'oratorio a S. Maurizio. E' questa buona occasione per ringraziare Monica, i catechisti, gli animatori del grest e delle domeniche insieme. Che tristezza sarebbe se nella chiesa Card. Ferrari mancasse l'oratorio... Intitolare un complesso parrocchiale al Ferrari senza "fare oratorio" (cioè relazioni, formazione, fraternità, condivisione, agape fraterna, vita comune...) a me sembrerebbe una presa in giro... "Don, ci voleva un bel pranzo per festeggiare!" Non temete: appena fuori da questa buriana, sarà fatto!
Ecco il programma:
Sabato 6 febbraio
18.00: S. Messa con fidanzati
Domenica 7 febbraio
9.00: S: Messa
11.00: S: Messa presieduta
da don Mario Magnaghi
18.00 S: Messa dell'Iniziazione
(catechismo e famiglie)
Tutte le celebrazioni saranno accompagnate da un momento di presentazione della vita del Beato a cura del Comitato Festa coordinato da Renato Parma.
Segnalo il pellegrinaggio a Lourdes presieduto dall'Arcivescovo che la diocesi di Milano propone per ricordare e valorizzare l'illustre Pastore che ricalcò le orme di San Carlo.
Buona festa
don Michele
______________________________________________
In occasione della festa del Card. Ferrari, alcuni simpatizzanti hanno offerto contributi: una sorta di "lotteria virtuale".
A tutti loro il nostro ringraziamento e la nostra preghiera.